Il centro di lavoro a controllo numerico Francesca FC 1600 WJ è un nuovo concetto di attrezzatura che combina due tecnologie produttive controllate da un unico controllo numerico.
I vantaggi offerti da questa sinergia tecnologica sono grandi e importanti.

La grande novità concepita da Forvet è quella di unire il principio del processo di foratura realizzato con utensili diamantati con il taglio ad acqua.
I due principi produttivi interagiscono reciprocamente senza limiti, si completano a vicenda e ognuno beneficia della capacità dell’altro, aumentando al massimo la capacità produttiva. Questo si traduce in un enorme vantaggio per la produzione, perché è possibile scegliere il processo in base alle esigenze di lavoro.

La FC 1600 16M WJ può essere considerata come “due macchine in una”. Infatti è l’unico centro di lavoro in grado di controllare automaticamente il posizionamento del vetro, eseguendo operazioni di foratura, svasatura e fresatura sia con utensili diamantati che a getto d’acqua.

Il centro di lavoro a controllo numerico FRANCESCA FC 1600 WJ esegue operazioni di foratura, svasatura e fresatura su lastre di vetro piane anche di forma irregolare con spessore da 3 a 25 mm (fino a 19 mm solo WJ).
Il diametro massimo di foratura è di 70 mm: diametri maggiori possono essere eseguiti con il getto d’acqua o con la fresatura.

Il ciclo di lavoro è completamente automatico, senza alcun intervento manuale.

Tutte le soluzioni FORVET sono configurabili e personalizzabili

Foto

X

Taglio a getto d'acqua

Taglio a getto d'acqua

La macchina, oltre a tutte le operazioni di foratura, svasatura e fresatura eseguite con utensili diamantati, permette la realizzazione di qualsiasi forma geometrica e dimensione tramite il sistema a getto d’acqua.

X

Struttura compatta

Struttura compatta

X

Innovativo "Sistema di vuoto dinamico con cinghie speciali" (brevettato)

Innovativo

X

Super mandrino

Super mandrino

Operazioni di fresatura con velocità fino a 12.000 giri.
Garantisce una maggiore velocità di fresatura e una vita dell’utensile, più duratura

Specifiche tecniche

Asse X

Illimitato (in base alla dimensione del convogliatore)

Asse Y

max 1600 mm

Dimensione minima vetro

155x350mm (foratura) - 155x450mm (fresatura)

Spessore vetro

da 3 a 19 mm (25 mm opzionali)

Diametro massimo foratura

65mm (70mm opzionale)

Numero mandrini

16 (8+8)

Velocità rotazione mandrini

fino a 9.000 giri

Precisione di posizionamento degli assi

+/- 0,25 mm/m

Potenza elettrica installata

12.5 KVA, 400 V, 50 Hz

Aria compressa

6 BAR

Pressione acqua

4 BAR

Peso Massimo vetro

280 Kg

Video

X

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    Ho letto la privacy policy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR").