CHIARA MULTIFLEX Edge Processor è una macchina automatica a controllo numerico per la molatura e la lucidatura brillante, in grado di operare su tutti i lati del vetro anche fuori squadra (sistema brevettato).

Il ciclo di lavoro è completamente automatico: il CN parametrizza il vetro in avvicinamento, controlla l’avanzamento del trasporto del vetro, si adatta alle dimensioni e allo spessore del vetro, controlla la velocità di asportazione delle mole, la velocità di avanzamento e compensa l’usura delle mole.

Un altro vantaggio della CHIARA Multiflex è la possibilità di lavorare ogni lato della stessa lastra di vetro con un diverso tipo di finitura (un lato lucido, un lato grezzo, un lato solo filetti, un lato solo sfilettato).

Tutte le soluzioni FORVET sono configurabili e personalizzabili

Foto

X

Vetro fuori squadra

Vetro fuori squadra

CHIARA Multiflex è la prima macchina in cui qualsiasi tipo di vetro fuori squadra, sia con 3, 4, 5 lati, viene lucidato automaticamente.

X

Sistema automatico di vuoto con ventose

Sistema automatico di vuoto con ventose

X

2 teste (h1/h2)

2 teste (h1/h2)

Il vetro viene trasportato con le cinghie alla posizione zero del vetro (Z1). Una volta allineato, H1 lavorerà il bordo d’entrata e H2 il bordo d’uscita contemporaneamente, poi entrambe le teste girano di 90° per molare i bordi longitudinali.

Durante questo processo, un secondo vetro può essere caricato sull’area buffer C2.

Ogni lato del vetro può essere molato con una finitura diversa a seconda delle esigenze.

X

Teste di molatura

Teste di molatura

Le teste di molatura sono montate sugli assi controllati del telaio principale e tengono le 10 mole di molatura – lucidatura. Ogni singolo mandrino è regolato automaticamente secondo lo spessore del vetro e l’usura della mola.

La possibilità di regolazione dell’angolo delle teste garantisce una perfetta lucidatura dei bordi su triangoli, rombi, pentagoni, ecc.

X

La composizione delle mole per ogni testa prevede:

La composizione delle mole per ogni testa prevede:

3 mole diamantate e 3 mole a tazza lucidanti per il filo,
2 mole diamantate e 2 mole a tazza lucidanti per i filetti e, come opzione,
1 mola a 45° per il rompi-spigolo (limitato ad angoli <100°)

X

CNC

CNC

Il sistema può lavorare con utensili periferici per eseguire lavori sul bordo come piccolo tacche, incisioni di bordo o piccoli angoli arrotondati, compresa la lucidatura.

X

Modello HEAVY

Modello HEAVY

La macchina è dotata di 4 teste: due teste per ogni vetro.
Il vetro viene trasportato con cinghie fino alla posizione zero del vetro (Z1). Una volta allineato, simultaneamente H1 lavorerà il bordo d’entrata e H2 il bordo d’uscita, poi entrambe le teste girano di 90° per molare i bordi longitudinali.
Durante questo processo, un secondo vetro può essere caricato e lavorato da H3 & H4 sull’area buffer C2.

Specifiche tecniche

Dimensione massima vetro

da 2500 x 4500 fino a 3300 x 18000 mm

Dimensione minima vetro

410 x 500 mm (200x900 mm opzionale)

Spessore vetro

Da 4 a 19 mm (25 mm opzionali)

Rotazione teste di molatura

-120°+120°

Tolleranza lati rettilinei

-+0,2mm/m

Tolleranza lati inclinati

-+0,2mm/m

Tolleranza squadratura

-+0,3mm/m

Video

X

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    Ho letto la privacy policy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR").

    Semplifichiamo i processi produttivi per esaltare il potenziale di ogni materiale. Scopri la nuova identità.

    Ut mi est, tincidunt in interdum a, condimentum et risus. Nullam dignissim ultricies sem, ac commodo dui. In suscipit sem a vehicula ornare. Donec imperdiet sem commodo, commodo libero.